In evidenza:

Ilioupersis

DEMOS – Le donne che resistono

Si apre nuovamente il 24 e 25 ottobre al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto il grande laboratorio di ILIOUPERSIS, dedicato ai temi della guerra e della pace: un progetto che unisce la Città di Vittorio Veneto, il Liceo Flaminio…

L’ecologia del conflitto: rigenerare le relazioni

L’ecologia del conflitto: rigenerare le relazioni

Disarmarsi, ascoltarsi, differenze, degenerazione, umano, dolore, noi, soglia, essere preziosi, investire. Queste le parole usate dal prof Luca Roti per raccontare Rondine Cittadella della Pace durante il primo appuntamento della seconda edizione della Rassegna di Ponti di Pace, dal titolo…

Damiano Fasso

Damiano Fasso artista contemporaneo

TREVISO – La Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace, in occasione della Mostra Phantasmagoria Pacis ora in corso a Treviso presso il Museo Nazionale Collezione Salce, ha avuto la possibilità di collaborare con l’artista Damiano Fasso. Veneto di origine e residenza, l’artista…

MOSTRA PHANTASMAGORIA PACIS – DICONO DI NOI

Di Stella Guizzardi :: TREVISO – Il 13 settembre 2025 presso il Museo Nazionale Collezione Salce a Treviso ha preso il via la mostra Phantasmagoria Pacis, promossa dalla Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace in collaborazione con la Collezione…

Phantasmagoria Pacis - Inaugurazione

Phantasmagoria Pacis apre le porte a Treviso

TREVISO –  Ha preso il via il 13 settembre 2025 la mostra Phantasmagoria Pacis presso la sede Santa Margherita del Museo Nazionale Collezione Salce a Treviso. La mostra, visitabile dal venerdì alla domenica fino al 9 novembre 2025, è curata…

ULTIME NOTIZIE

L’agenda

Focus su…

Il nostro feed instagram

...

...

...

...

Il nostro feed facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Nella sala convegni della Città Metropolitana di Mestre, gli studenti di ASCA - Associazione di Studi su Cina e Asia di Ca Foscari si sono fatti promotori di un incontro intenso e vibrante, dove le parole hanno preso vita in tante lingue: arabo, turco, ebraico, francese, greco… 📚🗣️📖 Hanno recitato poesie, condiviso riflessioni filosofiche e teologiche e ci hanno guidato, con la musica evocativa di Elisa Battistella, in un viaggio tra culture e significati.🎭 Un monologo ha poi aperto una domanda potente: esiste una definizione univoca di pace?
Forse no. Ma la pace – lo abbiamo ribadito – è qualcosa di concreto, quotidiano, da costruire insieme, oltre le conferenze e le notizie.✨ Questa serata ha chiuso la rassegna Ponti di Pace, tre giorni per ripensare le prospettive di dialogo e convivenza nel Mediterraneo. Un finale che è, in realtà, un nuovo inizio.

Nella sala convegni della Città Metropolitana di Mestre, gli studenti di ASCA - Associazione di Studi su Cina e Asia di Ca Foscari si sono fatti promotori di un incontro intenso e vibrante, dove le parole hanno preso vita in tante lingue: arabo, turco, ebraico, francese, greco… 📚🗣️

📖 Hanno recitato poesie, condiviso riflessioni filosofiche e teologiche e ci hanno guidato, con la musica evocativa di Elisa Battistella, in un viaggio tra culture e significati.

🎭 Un monologo ha poi aperto una domanda potente: esiste una definizione univoca di pace?
Forse no. Ma la pace – lo abbiamo ribadito – è qualcosa di concreto, quotidiano, da costruire insieme, oltre le conferenze e le notizie.

✨ Questa serata ha chiuso la rassegna Ponti di Pace, tre giorni per ripensare le prospettive di dialogo e convivenza nel Mediterraneo. Un finale che è, in realtà, un nuovo inizio.
... Vedi altroVedi meno

20 Ott 2025, 9:37
✨Condivisione di esperienze, sentimenti e opinioni durante il primo incontro lecologia del conflitto: rigenerare le relazioni tenutosi questo pomeriggio✨

✨Condivisione di esperienze, sentimenti e opinioni durante il primo incontro "l'ecologia del conflitto: rigenerare le relazioni" tenutosi questo pomeriggio✨ ... Vedi altroVedi meno

16 Ott 2025, 23:02

Vi proponiamo l'intervista a Luca Roti consigliere di Rondine Cittadella della Pace nell'ambito del primo appuntamento della rassegna Ponti di Pace ... Vedi altroVedi meno

16 Ott 2025, 21:47
Ha preso avvio con “L’ecologia del conflitto: rigenerare le relazioni” il ciclo di eventi ed incontri sulla pace del Mediterraneo dal titolo PONTI DI PACE

Ha preso avvio con “L’ecologia del conflitto: rigenerare le relazioni” il ciclo di eventi ed incontri sulla pace del Mediterraneo dal titolo PONTI DI PACE ... Vedi altroVedi meno

16 Ott 2025, 18:18
🎶 La rassegna “Ponti di Pace” si conclude con un incontro che unisce arte, poesia e armonia.“Musiche e parole di pace”
📅 Sabato 18 ottobre 2025
🕕 Ore 18.00 – 20.00
📍 Sala convegni Città Metropolitana – Via Forte Marghera 191, Mestre (Venezia)Un momento di bellezza e riflessione con la lettura delle Poesie dal Mediterraneo degli studenti dell’associazione ASCA – Associazione di Studi su Cina e Asia di Ca’ Foscari, accompagnati dalla musica di Elisa Battistella, membro dell’Orchestra d’archi di Farra d’Isonzo.
Il tutto si concluderà con un monologo sul ruolo della Pace. 🌺Un appuntamento che celebra la forza della parola e della musica nel costruire ponti tra le persone e le culture.#PontidiPace #Venezia #Mestre #Musica #Poesia #Pace #ASCA #CaFoscari #FondazioneVeneziaPerLaRicercaSullaPace #Cultura #Dialogo #Mediterraneo #Armonia

🎶 La rassegna “Ponti di Pace” si conclude con un incontro che unisce arte, poesia e armonia.

“Musiche e parole di pace”
📅 Sabato 18 ottobre 2025
🕕 Ore 18.00 – 20.00
📍 Sala convegni Città Metropolitana – Via Forte Marghera 191, Mestre (Venezia)

Un momento di bellezza e riflessione con la lettura delle Poesie dal Mediterraneo degli studenti dell’associazione ASCA – Associazione di Studi su Cina e Asia di Ca’ Foscari, accompagnati dalla musica di Elisa Battistella, membro dell’Orchestra d’archi di Farra d’Isonzo.
Il tutto si concluderà con un monologo sul ruolo della Pace. 🌺

Un appuntamento che celebra la forza della parola e della musica nel costruire ponti tra le persone e le culture.

#PontidiPace #Venezia #Mestre #Musica #Poesia #Pace #ASCA #CaFoscari #FondazioneVeneziaPerLaRicercaSullaPace #Cultura #Dialogo #Mediterraneo #Armonia
... Vedi altroVedi meno

15 Ott 2025, 16:18
🕊️ La rassegna “Ponti di Pace” prosegue con un nuovo incontro dedicato alla città del dialogo e della convivenza.“La Venezia del dialogo e per la pace”
📅 Sabato 18 ottobre 2025
🕘 Ore 9.00 – 13.00
📍 Forte Marghera, capannone Palmanova – Via Forte Marghera 30, Mestre (Venezia)Un momento di confronto e collaborazione con le realtà cittadine del coordinamento InMarciaperlaPace, le associazioni e il popolo della pace dell’area veneziana.💬 Lavori di gruppo a tema, coordinati da Nandino Capovilla.
Un’occasione per costruire insieme percorsi di dialogo e impegno per una Venezia sempre più aperta alla pace. 🌿#PontidiPace #Venezia #Mestre #Dialogo #Pace #InMarciaperlaPace #FondazioneVeneziaPerLaRicercaSullaPace #Cultura #Comunità #Incontri #Partecipazione

🕊️ La rassegna “Ponti di Pace” prosegue con un nuovo incontro dedicato alla città del dialogo e della convivenza.

“La Venezia del dialogo e per la pace”
📅 Sabato 18 ottobre 2025
🕘 Ore 9.00 – 13.00
📍 Forte Marghera, capannone Palmanova – Via Forte Marghera 30, Mestre (Venezia)

Un momento di confronto e collaborazione con le realtà cittadine del coordinamento InMarciaperlaPace, le associazioni e il popolo della pace dell’area veneziana.

💬 Lavori di gruppo a tema, coordinati da Nandino Capovilla.
Un’occasione per costruire insieme percorsi di dialogo e impegno per una Venezia sempre più aperta alla pace. 🌿

#PontidiPace #Venezia #Mestre #Dialogo #Pace #InMarciaperlaPace #FondazioneVeneziaPerLaRicercaSullaPace #Cultura #Comunità #Incontri #Partecipazione
... Vedi altroVedi meno

14 Ott 2025, 17:27
🌍✨ La rassegna “Ponti di Pace” presenta un nuovo appuntamento dedicato al dialogo e alla costruzione di ponti tra culture e religioni:
“La pace nel Mediterraneo: patrimoni e prospettive”📅 Venerdì 17 ottobre 2025
🕔 Ore 17.00 – 19.30
📍 Aula Azzurra, Ca’ Foscari – Ca’ Bernardo, VeneziaCon gli interventi di:
👩‍🏫 Alessandra Jacomuzzi (Cestudir, Università Ca’ Foscari)
👩‍💬 Pina De Simone (Rete Teologica del Mediterraneo)
👨‍🏫 Enzo Pace (Università di Padova)
👩‍🤝‍👩 Ivana Borsotto (FOCSIV)Un momento di riflessione condivisa su come custodire e rinnovare la pace nel cuore del Mediterraneo. 🌿#PontidiPace #CaFoscari #Venezia #Mediterraneo #Dialogo #Pace #Incontri #FondazioneVeneziaPerLaRicercaSullaPace #Cultura #Comunità #Riflessione

🌍✨ La rassegna “Ponti di Pace” presenta un nuovo appuntamento dedicato al dialogo e alla costruzione di ponti tra culture e religioni:
“La pace nel Mediterraneo: patrimoni e prospettive”

📅 Venerdì 17 ottobre 2025
🕔 Ore 17.00 – 19.30
📍 Aula Azzurra, Ca’ Foscari – Ca’ Bernardo, Venezia

Con gli interventi di:
👩‍🏫 Alessandra Jacomuzzi (Cestudir, Università Ca’ Foscari)
👩‍💬 Pina De Simone (Rete Teologica del Mediterraneo)
👨‍🏫 Enzo Pace (Università di Padova)
👩‍🤝‍👩 Ivana Borsotto (FOCSIV)

Un momento di riflessione condivisa su come custodire e rinnovare la pace nel cuore del Mediterraneo. 🌿

#PontidiPace #CaFoscari #Venezia #Mediterraneo #Dialogo #Pace #Incontri #FondazioneVeneziaPerLaRicercaSullaPace #Cultura #Comunità #Riflessione
... Vedi altroVedi meno

13 Ott 2025, 13:28
🌉 Ponti di Pace 2025
Voci, esperienze e storie che si incontrano. ✨Siamo felici di presentarvi gli ospiti che prenderanno parte alla rassegna Ponti di Pace: donne e uomini che, attraverso il loro impegno quotidiano, portano avanti percorsi di studio di pace, dialogo, accoglienza e costruzione di comunità.🎙 Durante gli incontri ascolteremo testimoni di pace nei loro ambiti, dal sociale all’educazione, dalla cultura alla spiritualità.📅 16-18 Ottobre 2025
📍 Venezia (VE)#PontiDiPace #Dialogo #Incontro #Comunità #Pace #CostruiamoPonti

🌉 Ponti di Pace 2025
Voci, esperienze e storie che si incontrano. ✨

Siamo felici di presentarvi gli ospiti che prenderanno parte alla rassegna Ponti di Pace: donne e uomini che, attraverso il loro impegno quotidiano, portano avanti percorsi di studio di pace, dialogo, accoglienza e costruzione di comunità.

🎙 Durante gli incontri ascolteremo testimoni di pace nei loro ambiti, dal sociale all’educazione, dalla cultura alla spiritualità.

📅 16-18 Ottobre 2025
📍 Venezia (VE)

#PontiDiPace #Dialogo #Incontro #Comunità #Pace #CostruiamoPonti
... Vedi altroVedi meno

10 Ott 2025, 11:38
Carica di più

Il nostro feed YouTube